Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Aperte le iscrizioni per il Corso di Formazione Triennale OPERATORE DEL BENESSERE, Bisceglie

Post on 25 Novembre 2022

OPERATORE DEL BENESSERE -

Indirizzo Erogazione dei Servizi di Trattamento Estetico

 

manifesto op benessere of2021 29092023

 

PROFILO PROFESSIONALE

L’Operatore del Benessere - indirizzo erogazione dei servizi di trattamento estetico interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona. L’Operatore svolge, attività di trattamento e servizio di estetica relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.

 

DESTINATARI

18 ragazzi/e con età inferiore a 18 anni alla data dell'avvio delle attività didattiche che, terminato il primo ciclo di studi (ex licenza media), manifestino la volontà di seguire un percorso formativo volto a consolidare e innalzare il livello delle conoscenze di base e delle competenze tecnico-professionali, e così conseguire la Qualifica Professionale IeFP.


DURATA E SEDE DEL CORSO

La durata del corso è triennale di 3200 ore di cui 600 di stage: la frequenza è obbligatoria e le attività formative saranno svolte al mattino.

Lo stage sarà realizzato presso Centri estetici, Centri benessere e spa del territorio.

Il corso si svolgerà presso la sede dell'En.A.P. Puglia | Agenzia formativa di Bisceglie sita in Via Fracanzano 19-27.

 
CERTIFICAZIONI

  • Attestato di Qualifica Professionale valido in tutta Europa.
  • Libretto formativo di certificazione delle competenze acquisite.
  • Attestato sicurezza sul lavoro D.L. 81/08.
  • Attestato Primo Soccorso

 

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

I candidati in possesso dei requisiti sosterranno le prove di selezione che si terranno se le domande giunte supereranno i posti disponibili.

Con successiva pubblicazione saranno rese note le date e il luogo di selezione.

 

MODALITÁ D‘INVIO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano presso la sede dell'En.A.P. PUGLIA - Agenzia Formativa di Bisceglie sita in Via Fracanzano 19-27.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti (in fotocopia):

  • documento d’identità
  • codice fiscale o tessera sanitaria
  • diploma di licenza media

Qui sotto è possibile scaricare il modello della domanda di iscrizione oppure può essere ritirato c/o la sede del corso.

  

CONTATTI

pagine social Instagram e Facebook
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 080.3953033

 

POC Puglia 2014-2020-
Avviso pubblico “OF/2021 Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale- CULTURA e LEGALITA’”,approvato con A.D. n. 180 del 08/02/2022 pubblicato sul BURP n.19 del 17/02/2022:
Atività assegnata con A.D. N. 1704 del 27/10/2022 pubblicata sul BURP n. 123 DEL 10/11/2022 Cod. OF21-BT-7
Attività finanziata dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia