Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
L’En.A.P. Puglia ha avuto approvato dalla Regione Puglia, c/o la propria Agenzia formativa di Corato sita in Via C. Pavese n. 60, il percorso formativo per
OPERATORE SOCIO SANITARIO
rivolto a 18 alunni iscritti nell’a.s. 2018/2019 alla classe V degli istituti professionali ad indirizzo “Tecnico dei Servizi socio-sanitari”, che abbiano aderito alle azioni formative di cui rotocollo
d’intesa del 11 aprile 2016 e successiva integrazione del 20 luglio 2016, per l’acquisizione della qualifica di O.S.S. Il percorso formativo gratuito ha la durata di 630 ore.
Corso di STRUMENTI OPERATIVI PER IL TUTOR FORMATIVO in FAD
Iscriviti al nostro corso per Tutor formativi, al termine, superato l’esame finale, potrai accedere all’Albo dei Tutor e collaborare con l’En.A.P. Puglia.
Durata: 200 ore.
Data inizio: metà ottobre 2020.
Data fine : metà novembre 2020.
Requisito d'accesso: laurea in materie umanistiche o giuridico-sociali.
CORSO GRATUITO DI FORMAZIONE TRIENNALE:
“OPERATORE AGRICOLO":
Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra
ANDRIA
CORSO GRATUITO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE:
“OPERATORE DELLA RISTORAZIONE- IND. 1 PREPARAZIONE PASTI - MODUGNO
CORSO GRATUITO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER:
“TECNICO DI LABORATORIO DI GELATERIA"
Il corso mira a formare il TECNICO DI LABORATORIO DI GELATERIA, una figura che segua la tendenza biologica del mercato alimentare, con una crescente attenzione ai prodotti genuini, alle origini protette e alle filiere sostenibili, ma che sia nello stesso tempo innovativo e attento ai nuovi scenari, come i gelati gourmet, dolci e salati, attento ai concetti di salubrità e sostenibilità, con un'offerta di gelati senza lattosio, gluten free e ipocalorici, a basso impatto ambientale e con ingredienti a chilometro zero.